Mettere in sicurezza le attrezzature da lavoro fornite ai propri lavoratori è un obbligo di ogni azienda.

Collaudi, verifiche e certificazioni sono attività fondamentali per garantire la sicurezza di impianti, processi, materiali e componenti utilizzati nei luoghi di lavoro.

Per ogni attrezzatura, durante il proprio ciclo funzionale, vanno accertati la merlosicurezza di funzionamento e il corretto utilizzo per l’incolumità dei lavoratori e la salvaguardia dell’ambiente.

Secondo le disposizioni dell’art. 71 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i., l’Inail è titolare della prima verifica periodica dopo la messa in servizio di attrezzature e impianti e può intervenire entro quarantacinque giorni dalla richiesta del datore di lavoro. I nuovi ambiti di intervento stabiliti dal decreto prevedono infatti la titolarità dell’Inail per la prima delle verifiche periodiche degli impianti ed attrezzature di cui all’all. VII del d.lgs. 81/2008 e delle Aziende Sanitarie Locali per le verifiche successive. 

Avendo otteplme-1nuto la relativa abilitazione effettuo “prime” verifiche periodiche e verifiche periodiche successive alla prima nella provincia di Trento, sia per i macchinari adibiti a sollevamento cose che quelli adibiti a sollevamento persone.

Riporto il link dal quale scaricare la modulistica inerente la denuncia di messa in servizio e la richiesta della prima verifica periodica da richiedere all’Inail.

 

 

 

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail