Skip to Content

Blog Archives

RIMOZIONE COPERTURA IN AMIANTO E POSA DI UNA NUOVA

L’intervento

La seguente relazione si riferisce ai lavori di rifacimento della copertura del codominio Mara aTrento.

L’edificio si presenta con pianta regolare, ad elle, dagli ingombri esterni di circa 44×31 metri, ed è costituito da un piano seminterrato adibito a garage, dal piano terra dal primo piano adibito ad abitazione e da un sottotetto accessibile solo per manutenzione.

Il tetto è costituito da un’ossatura portante in legno massiccio su cui si appoggia il manto di copertura in lastre di amianto; in particolare il tetto è formato da sei coperture indipendenti raggiungibili a coppie dalla botola presente  all’ultimo pianerottolo di ogni vano scala (tre in tutto).

I lavori in oggetto interessano solamente la copertura del condominio e sono rivolti alla sostituzione del manto di copertura in Eternit con uno in lamiera grecata che verrà fissata direttamente sulla sottostante orditura in legno.

Verranno sostituite anche le vecchie lattonerie dei canali di gronda e la lamiera aggraffata presente sulla porzione di copertura piana presente all’uscita delle botole di accesso alla copertura.

Eventuali elementi lignei deteriorati verranno sostituiti in opera.

READ MORE

RISTRUTTURAZIONE EX PALAZZINA UFFICI – ROVERETO

L’intervento

I lavori in oggetto consistono nella ristrutturazione della palazzina presente in adiacenza al salone espositivo Audi della sede di Rovereto della concessionaria Dorigoni. La palazzina si presenta in pianta rettangolare dagli ingombri di circa 13.3×8.9m ed è costituita dal piano interrato adibito a cantina e centrale termica, dal piano terra adibito a consegna autovetture e servizi, dal primo piano adibito uffici e archivio e dalla copertura piana. Il progetto prevede la demolizione del solaio del piano terra adibito a consegna autovetture e la sua ricostruzione ad una quota complanare a quello esistente presente nella zona servizi. In nuovo solaio sarà in laterocemento dallo spessore di 24+5=29cm e appoggerà su nuove travi sottosporgenti e su nuovi pilasti in modo da non gravare sulle elevazioni esistenti. La destinazione d’uso rimarrà sempre consegna autovetture. Il pavimento del secondo solaio e il massetto saranno rimossi e tale solaio verrà rinforzato realizzando una cappa integrativa armata dallo spessore di 4cm; anche le travi esistenti in spessore presenti a questo piano saranno potenziate inserendo all’intradosso delle putrelle in acciaio. La scala che dal piano interrato porta al primo piano sarà demolita e la nuova scala verrà ricostruita in posizione decentrata. Nel foro scala presente al primo piano verrà posizionato un nuovo solaio in laterocemento dallo spessore di 20+4=24cm.  Il primo piano non sarà più adibito ad uffici e archivio ma sarà un locale tecnico con sovraccarico accidentale paragonabile a quello preesistente. Saranno potenziati e risanati i pilastri tra il primo e il secondo solaio, attualmente in  cattivo stato di conservazione a causa di degrado dovuto a fenomeni di carbonatazione e causa della presenza di  carotaggi realizzati per il passaggio di impianti: verranno a tale scopo posizionate per ogni pilastro due UPN con funzione di contenimento e utilizzando malte speciali verrà ripristinata la sezione trasversale originale.

 

READ MORE

RESYLING SALONE AUDI A ROVERETO

L’intervento

Il lavoro in oggetto si riferisce all’ammodernamento interno del capannone esistente così costituito:  la  pianta è rettangolare dalle dimensioni esterne di 38×14 metri e altezza di circa 8 metri rispetto al piano terra finito; la maglia strutturale è di 7.35×13 metri, i pilastri sono prefabbricati e hanno sezione trasversale di 50×50 cm e altezza 6.85 rispetto al piano finito , le pareti sono prefabbricate così come le travi perimetrali che coronano il capannone e sono in battuta all’estremità superiore dei pilastri. Infine i pilasti sono dotati di mensole tozze posizionate a quota +5.25 e verificate per sopportare un carico trasmesso da un eventuale carroponte con portata massima di 5 t. I lavori in oggetto consistono nell’inserimento di una struttura reticolare spaziale da posizionare a quota +5.25 metri rispetto al pavimento finito, appoggiata alle mensole tozze presenti sui pilastri prefabbricati. Tale struttura ha la funzione di sostenere il nuovo soffitto realizzato con pannelli in cartongesso radianti e l’impianto elettrico di illuminazione.

 

READ MORE

RISTRUTTURAZIONE ABITAZIONE A VILLAMONTAGNA

L’intervento

Si tratta di un edificio di antica costruzione adibito a civile abitazione costituito da un corpo principale a pianta rettangolare dagli ingombri esterni di circa 12.5×11.9 metri e da un garage a pianta approssimativamente rettangolare, dagli ingombri esterni medi 6.3x5m e realizzato in epoca successiva. Il corpo principale è costituito dal piano terra, adibito a cantine, dal primo piano e secondo piano adibiti a civile abitazione; il garage è impostato alla quota del primo piano in adiacenza al lato nord. La copertura realizzata in legno massiccio è di tipologia a quattro falde con rivestimento costituito da più lastre in ardesia sovrapposte. L’edificio raggiunge un’altezza massima di 10.6 metri e gli interpiani non hanno un’altezza regolare passando da 2.15 metri nei locali di cantina a 2.6 metri nei locali del primo piano.

Essendo situato lungo il pendio del monte Calisio, l’edificio è parzialmente interrato:

– il piano terra è interrato su due lati, nord e ovest  e parzialmente interrato lungo i rimanenti;

– il primo piano è interrato lungo il lato ovest e parzialmente interrato lungo il lato nord;

– il secondo piano è completamente fuori terra.

L’immobile allo stato attuale è abitato solamente nei locali posti a sud, porzione di casa che è stata recentemente ristrutturata e risanata; la  restante parte dell’immobile è disabitato e in cattivo stato di conservazione. Gli impalcati sono realizzati con orditura principale in legno e riempimento in malta paglia in cattivo stato di conservazione, ad eccezione dei locali posti lungo il prospetto sud che essendo stati recentemente ristrutturati sono stati sostituiti con solai in laterocemento. E’ presente anche un avvolto in pietra in una cantina posta al piano terra. Le strutture portanti sono realizzate in pietra naturale e raggiungono uno spessore considerevole nella sezione del  piano terra. Esse appoggiano presumibilmente direttamente sul terreno di fondazione che si presenta a prima vista di ottima qualità in quanto l’edificio non manifesta  lesioni legate a dissesti fondazionali. Le elevate caratteristiche meccaniche del terreno si osservano in una cantina del piano terra in cui un lato del locale è costituito proprio da roccia del versante del monte Calisio.

READ MORE