Skip to Content

Blog Archives

NUOVE PALAZZINE A ROVERETO

NUOVE PALAZZINE A ROVERETO

Le due palazzine in analisi saranno realizzate a Rovereto, nella zona nord della città su un terreno pianeggiante, in posizione rientrante rispetto a Via Gazzoletti, confinate a Ovest dall’opificio Merloni e a Est da una cortina edificata negli anni ‘70. Le due palazzine, E ed F, fanno parte di una più ampia lottizzazione che comprende  in totale sei palazzine: le rimanenti fanno riferimento ad altre pratiche presso l’Ufficio Cementi Armati. Gli edifici si compongono di quattro piani fuori terra, compreso il piano terra, più un interrato destinato a garages. Le due palazzine, in pianta quadrate, risultano collegate centralmente da un vano ascensore. In pianta gli edifici hanno forma quadrata, con i lati fuori terra di circa 14,3×14,3 m; il piano interrato deborda planimetricamente su due lati rispetto all’edificio superiore. La sua superficie è approssimativamente rettangolare con i lati di circa 47×39 m. L’accesso all’interrato è realizzato mediante una rampa su riempimento. La copertura sarà realizzata in legno lamellare, in accordo con le tipologie utilizzate per le altre nuove palazzine limitrofe. Strutturalmente gli edifici sono così organizzati:

sotto i pilastri saranno realizzate delle travi di fondazione di spessore 70cm nella zona sotto il sedime delle palazzine e di spessore 50cm nelle altre zone; le fondazioni dei muri perimetrali sono continue con spessore 50cm; le strutture verticali quali setti e pilastri saranno realizzate in opera; il solaio del piano terra sarà realizzato con la tipologia predal e ha spessore 5+20+5= 30cm; i solai dei piani fuori terra ossia del primo, secondo e terzo piano, saranno realizzati con solette piene gettate in opera dallo spessore di 23cm; la copertura sarà realizzata in legno lamellare sia per quanto riguarda gli elementi principali che quelli secondari.

READ MORE

COSTRUZIONE NUOVA VILLA A COGNOLA

COSTRUZIONE NUOVA VILLA A COGNOLA

Il progetto prevede la realizzazione di un edificio residenziale composto da due unità abitative nell’abitato di Cognola, frazione del Comune di Trento; è composto di due macro volumi, il primo costituito da una parte seminterrata e dal piano terra con copertura piana, mentre il secondo volume si compone del piano seminterrato, del piano terra e di un primo piano con copertura a falde inclinate. Per conservare l’aspetto originario dell’edificio, sarà riproposta una piccola torretta che caratterizza i prospetti dell’abitazione come appendice della copertura della pozione a 2 piani.

I volumi seminterrati sono destinati ad accogliere i garage, le cantine e i locali tecnici mentre il piano terra e il primo piano saranno ad uso residenziale. La copertura piana avrà una parte pavimentata con destinazione a terrazzo mentre la rimanente avrà una finitura a tetto verde. L’edificio avrà struttura prevalentemente in cemento armato, con fondazioni e cordoli nastriformi, murature, setti e pilastri di elevazione, solette massiccie in cemento armato per realizzare gli impalcati piani mentre la copertura e la torretta saranno realizzate in legno. A piano terra e a primo piano sono previste strutture di elevazione realizzate in muratura di laterizio portante.

 

READ MORE

PALAZZINA A ROVERETO

 

PROGETTAZIONE DI UNA NUOVA PALAZZINA A ROVERETO

Il presente lavoro è stato svolto in collaborazione con lo Studio Decaminada di Trento.

Il progetto prevede la realizzazione di un edificio a pianta trapezoidale dagli ingombri esterni massimi di circa 15x23metri e altezza fuori terra massima di circa 19 metri composto da : una fondazione a platea con spessore variabile tra 100cm sotto il sedime dell’edificio e 50cm altrove; due piani interrati sempre a pianta trapezoidale dagli ingombri esterni massimi di 36.5×29 adibiti a box auto e accessibili dall’esterno con l’auto tramite una rampa curva carrabile, e in modo pedonale dal vano scala principale dell’edificio e a ovest tramite apposite scale in cemento armato che collegano l’interrato alla zona esterna del piano terra ; il piano terra costituito da una zona esterna adibita a percorsi pedonali, giardini e una zona interna all’edificio adibita a stubi, collegate con gli appartamenti del piano sovrastante tramite delle scale interne; da quattro piani fuori terra dove verranno realizzate le unità abitative che disporranno,  lungo i fronti principali anche di ampi balconi ; da una  copertura piana in cemento armato e realizzata con tipologia tetto verde.

Gli impalcati del primo e secondo solaio interrato saranno realizzati con tipologia predal e travi in spessore inferiormente casserate dalle stesse lastre di solaio per conferire anche l’adeguata resistenza al fuoco.

Tutti gli altri impalcati saranno realizzati con solette piene in cemento armato dallo spessore di 28cm eccetto per quella del quarto piano che avrà uno spessore maggiore, pari a 35cm a causa dei carichi maggiorati rispetto agli altri solai; anche la copertura sarà realizzata con una soletta piena dallo spessore variabile tra 32-47cm per conferire le opportune pendenze per il deflusso delle acque meteoriche. Viste le grandi luci la copertura sarà anche dotata di travi emergenti e di una trave alta perimetrale per conferire l’adeguata rigidezza e resistenza .I balconi che sono presenti a tutti i livelli fuori terra saranno realizzati con una soletta in cemento armato dallo spessore di 16cm irrigidita da nervature presenti sia all’interno che  lungo il lato esterno; vista la notevole dimensione dei balconi sono stati previsti dei pilastri disposti lungo il bordo esterno con lo scopo di contenere il loro stato di sforzo e deformazione.

 

 

READ MORE

VILLA SIGNORILE A MATTARELLO

PROGETTAZIONE DI UNA NUOVA VILLA SIGNORILE A MATTARELLO

calltoaction_banner

L’edificio sarà composto da un volume seminterrato con pianta rettangolare dagli ingombri esterni di 31.8×20.8m, adibito sia a garage nella parte a monte (est) che ad abitazione nella zona a valle (lato ovest). Al piano terra, nella zona centrale emergerà un volume regolare dalla pianta rettangolare di circa 25×10 metri adibita a soggiorno e cucina. Le fondazioni saranno di tipo nastriforme, ovvero i pilastri appoggeranno direttamente su fondazioni rovesce con sezione trasversale variabile tra 120×50 e 80x50cm. L’impalcato del piano terra sarà realizzato con una soletta piena in cemento armato con tecnologia  post-tesa dallo spessore di 25cm, che sarà impostata a quota differente se interna all’abitazione o se si trova nella zona estera ad essa. La copertura che sarà realizzata in legno, sarà costituita da otto capriate in legno disposte ad interasse regolare di 3.5 metri, e arcarecci 14×18 in legno lamellare disposti ad interasse di circa 75cm.

 

READ MORE

AMPLIAMENTO SALONE ESPOSITIVO PORSCHE

L’intervento

calltoaction_banner

L’intervento consiste nell’aggiungere al locale espositivo Porsche un nuovo volume monopiano dalle dimensioni in pianta di circa 10x20m ottenuto nello spazio compreso tra il blocco espositivo Audi e quello Volkswagen.

Le elevazioni di tale volume saranno realizzate con colonne in acciaio circolari 273×12,5 e il nuovo solaio di copertura verrà realizzato con un’orditura in acciaio formata da un’ossatura minore  in IPE 100 travi e da un’ossatura principale realizzata con profili HEA 330, IPE 330 e una trave reticolare di luce 15m formata da correnti superiori e inferiori in profili HEA 260 e diagonali con tubi 100x120x8. Il solaio di copertura sarà realizzato con un tavolato da 3cm e una lamiera grecata coibentata, il tutto fissato con rivetti all’orditura in acciaio. Le fondazione saranno di tipo profondo, plinti su micropali.

 

READ MORE

NUOVO SOPPALCO PER UFFICI

I lavori

I lavori in oggetto sono inerenti alla costruzione di un nuovo soppalco in acciaio per ottenere nuovi spazi uno ufficio.dorigoni_spa

Allo scopo il locale magazzino verrà soppalcato con una struttura in acciaio ottenendo una superficie rettangolare di circa 33 mq per  ottenere dei nuovi uffici: l’impalcato verrà  impostato a circa 2.9 m dal piano di calpestio raggiungendo approssimativamente l’altezza delle attuali scaffalature metalliche. Due dei quattro vertici dell’impalcato appoggeranno su due nuovi pilastri in acciaio e gli altri due saranno fissati ai pilastri in cemento armato del capannone esistente tramite bulloni ad espansione.

L’accesso ai nuovi uffici potrà avvenire solamente dall’adiacente salone espositivo autovetture tramite una nuova scala metallica. Il soppalco verrà realizzato con una struttura in acciaio costituita da due montanti in Heb 160, travi principali in Heb 340 e Hea 340, e travi secondarie  con profili Hea220 e Ipe 220.

Il solaio sarà realizzato con una lamiera grecata A55P600 dallo spessore di 1mm con getto di completamento in cemento armato dallo spessore di 4cm. La stabilità ai carichi orizzontali sarà garantita dal solaio infinitamente rigido e dalla connessione dell’impalcato alla struttura esistente.

L’intervento in oggetto interessa una zona si 33 mq rispetto a più dei 5000mq riferiti al capannone di più recente costruzione. L’entità dell’intervento non altera in modo significativo il comportamento statico dell’edificio né i comportamento in condizioni sismiche ; inoltre l’incremento di carico in fondazione è minore del 10% rispetto a quanto scaricato dall’edificio esistente.

Le strutture del  nuovo impalcato destinato ad uffici dovranno essere compartimentale rispetto al locale magazzino sottostante e dovranno garantire una resistenza al fuoco R90, garantito tramite protezione passiva.

 

READ MORE