NUOVE PALAZZINE A ROVERETO
Le due palazzine in analisi saranno realizzate a Rovereto, nella zona nord della città su un terreno pianeggiante, in posizione rientrante rispetto a Via Gazzoletti, confinate a Ovest dall’opificio Merloni e a Est da una cortina edificata negli anni ‘70. Le due palazzine, E ed F, fanno parte di una più ampia lottizzazione che comprende in totale sei palazzine: le rimanenti fanno riferimento ad altre pratiche presso l’Ufficio Cementi Armati. Gli edifici si compongono di quattro piani fuori terra, compreso il piano terra, più un interrato destinato a garages. Le due palazzine, in pianta quadrate, risultano collegate centralmente da un vano ascensore. In pianta gli edifici hanno forma quadrata, con i lati fuori terra di circa 14,3×14,3 m; il piano interrato deborda planimetricamente su due lati rispetto all’edificio superiore. La sua superficie è approssimativamente rettangolare con i lati di circa 47×39 m. L’accesso all’interrato è realizzato mediante una rampa su riempimento. La copertura sarà realizzata in legno lamellare, in accordo con le tipologie utilizzate per le altre nuove palazzine limitrofe. Strutturalmente gli edifici sono così organizzati:
sotto i pilastri saranno realizzate delle travi di fondazione di spessore 70cm nella zona sotto il sedime delle palazzine e di spessore 50cm nelle altre zone; le fondazioni dei muri perimetrali sono continue con spessore 50cm; le strutture verticali quali setti e pilastri saranno realizzate in opera; il solaio del piano terra sarà realizzato con la tipologia predal e ha spessore 5+20+5= 30cm; i solai dei piani fuori terra ossia del primo, secondo e terzo piano, saranno realizzati con solette piene gettate in opera dallo spessore di 23cm; la copertura sarà realizzata in legno lamellare sia per quanto riguarda gli elementi principali che quelli secondari.